Romania
Capitale: Bucarest
Lingua ufficiale: rumeno
Moneta: leu rumeno (LEU)
Valore: 1 EUR è pari a circa 4,50 LEI
Con l’ingresso nell’Unione Europea la Romania sta conoscendo una fase di intenso sviluppo economico, propiziata da una serie di fattori quali l’aumento dei salari, l’entrata di capitali esteri, maggior sfruttamento di risorse interne, crescita e modernizzazione delle maggiori città, miglioramento delle infrastrutture.
Autorevoli fonti, tra cui grandi società di consulenza finanziaria, emittenti televisive e importanti quotidiani e riviste europee, considerano la Romania come una delle “Top Investment Location”, facendo previsioni di ingenti guadagni sugli investimenti immobiliari nel medio/lungo termine, grazie ad una crescita senza eguali rispetto a tutti gli altri paesi europei.
Tale crescita riguarda, come detto, soprattutto il mercato immobiliare il quale viene guardato con molto interesse dagli investitori stranieri, molto attratti sia dalle potenzialità delle Paese che dai prezzi abbordabili delle abitazioni e dei terreni.
Si considerino inoltre una serie di altri motivi che rendono ancora più appetibili gli investimenti in Romania, quali ad esempio la probabile entrata dell’Euro entro i prossimi anni, fattore questo che determinerà un aumento dei prezzi che si andranno verosimilmente ad uniformare alla media europea.
Inoltre, il Paese si trova in un punto strategico dell’Europa, crocevia del traffico commerciale tra Paesi come la Germania, la Russia e l’Ungheria.
Si vogliono infine richiamare altri due motivi di carattere pratico:
la Romania dista a circa un’ora e mezza di volo dall’Italia;
la lingua rumena è facilmente comprensibile, trattandosi di lingua neo-latina, il che favorisce i rapporti economico-commerciali.
Come evolverà l’economia romena nel 2014?
Nel 2013 la Romania ha registrato un aumento del PIL (Prodotto Interno Lordo) del 3,5% rispetto al 2012, superando di gran lunga le più rosee aspettative, piazzandosi in testa alla classifica dei Paesi con la più alta crescita economiche dell’intera zona UE.
Detta crescita economica, il consolidamento fiscale, il più basso tasso inflazionistico dal 1989, il deficit di circa il 2% del PIL e le evoluzioni record delle esportazioni, costituiscono segnali chiari che nel 2013 la Romania è entrata in un nuovo ciclo economico.
La Commissione Europea e il Fondo Internazionale Monetario hanno stimano un’ulteriore crescita del 2,3% per l’economia nel 2014.
(C.f.r. Bollettino Confindustria n. 3 2014)
In particolare
Acquistare terreni in Romania
Altro settore estremamente interessante su cui investire è quello dei terreni. E’ recentemente entrata in vigore in Romania, il 1 gennaio 2014, la nuova normativa che liberalizza l’acquisto di fondi agricoli, consentendo anche alle persone fisiche di comprare terreni sul territorio rumeno, aprendo finalmente il mercato agli investitori esteri.
Dati recentemente diffusi (gennaio 2014) dal Ministero della Agricoltura Romena, mostrano come i prezzi dei terreni agricoli in Romania siano di gran lunga inferiori rispetto agli altri paesi UE, tra i più bassi nell’intera area UE. Nel 2008, l’8% della superficie agricola era di proprietà straniera, e nel 2012 la cifra è salita al 12%.
(C.f.r. Bollettino Confindustria n. 3/2014)
Curiosità
E’ un italiano il più grande proprietario straniero di terreni agricoli in Romania. Si chiama Luciano Martini ed è l’unico azionista di EmilianaWest Rom SRL. La società gestisce 10,6 mila ettari di terreno nel distretto di Timis.
Nel 2012 la società ha registrato un fatturato netto di 54 milioni di lei e un profitto di 2,2 milioni di lei.
Perché rivolgervi a noi
Siamo uno Studio Legale e Commerciale che ormai da anni, tra gli altri campi, opera nel settore del diritto commerciale internazionale europeo. Intratteniamo da lungo tempo continuativi rapporti di lavoro con la Romania, e ci avvaliamo di una collaudata rete di professionisti e collaboratori locali nei più importanti distretti della Romania, da Avvocati a Commercialisti, da Notai a Fiscalisti ad Agenzie Immobiliari, che ci permettono di raggiungere, di volta in volta, gli obiettivi richiesti dal Cliente.
Il mercato rumeno è sicuramente molto interessante ed offre, soprattutto in questo momento, allettanti opportunità di business, ma richiede, per evitare di vanificare gli sforzi e di perdere i capitali investiti, una specifica conoscenza di tutti gli aspetti normativi/fiscali/amministrativi locali, tali da rendere indispensabile l’intervento, l’assistenza e la guida di un Professionista di riferimento con specifiche conoscenze del Paese.
Siamo in grado di proporre al Cliente interessato ad investire in Romania, in base al capitale a sua disposizione, diverse possibilità di investimento, dall’acquisto di immobili alla loro successiva locazione, dalla compravendita di terreni agricoli alla costituzione di società etc., valutando di volta in volta le diverse offerte disponibili.
Nelle procedure di acquisto/vendita/affitto di immobili e o terreni, concordato con il cliente l’oggetto dell’investimento, seguiamo la pratica per l’intero iter, dalla ricerca di mercato alla assistenza legale e fiscale in Italia e Romania, offrendo sempre rappresentanza e consulenza sul posto in lingua italiana.
A chi ci rivolgiamo
Rivolgiamo i nostri servizi alle persone fisiche e/o alle PMI (Piccole e Medie Imprese) con l’idea di investire anche piccoli capitali in un Paese emergente come la Romania, nell’acquisto immobili (case o terreni) o nella realizzazione di un progetto imprenditoriale, nella costituzione di società in Romania o nell’apertura di succursali locali di società italiane.