L’ILLUSIONE DEL DIVORZIO BREVE IN ITALIA
Brevi cenni sulla nuova legge sul divorzio “breve” in Italia
E’ finalmente entrata in vigore in Italia con la Legge 6 maggio 2015 n. 55 la nuova normativa sul divorzio. Vediamo brevemente cosa cambia:
Scendono da tre anni a 1 anno (in procedimenti in cui la separazione è stata giudiziale, cioè senza accordo) e a 6 mesi (con separazioni consensuali) i tempi di attesa tra la separazione e l’avvio del procedimento di divorzio.
La riforma che ha introdotto una sensibile riduzione dei tempi di attesa per ottenere l’agognato divorzio, non ha pienamente recepito i bisogni e le richieste di molti e, per quanto riguarda le tempistiche, siamo ancora molto distanti dalle medie degli altri paesi europei.
Quanto tempo ci vuole per divorziare in Italia con la nuova legge?
Non meno di 15-16 mesi. La coppia intenzionata a divorziare dovrà avviare un primo procedimento di separazione. Dal deposito del ricorso inizieranno a decorrere i 6 mesi di tempo indispensabili per avviare la procedura di divorzio. Scaduti i 6 mesi, ed ottenuta la separazione, si avvierà il secondo procedimento di divorzio.
Quanto tempo ci vuole per avere udienza?
Le tempistiche variano molto da tribunale a tribunale. Mediamente dal deposito del ricorso all’udienza passano circa 4-5 mesi.
Si è divorziati subito dopo l’udienza?
No. In udienza il Giudice prende atto del volere dei coniugi di ottenere lo scioglimento o la cessazione degli effetti del matrimonio. Tale documento dovrà poi essere vagliato dal PM, ed essere trasmesso poi dal tribunale al comune in cui il matrimonio è stato celebrato. Solo dal momento della trascrizione in comune si è ufficialmente divorziati!
Quanto tempo passa dall’udienza alla trascrizione del divorzio?
Anche qui, varia molto da tribunale a tribunale. Mediamente passeranno altri 4 mesi dall’udienza al divorzio effettivo.
Cosa deve fare quindi una coppia per divorziare in Italia?
L’iter per ottenere il divorzio con la nuova Legge rimane lungo, complesso e caro: ci si dovrà rivolgere ad un Legale per la procedura di separazione e partecipare alla/alle udienze di separazione, attendere i 6 o 12 mesi ed avviare un secondo procedimento giudiziario, rivolgendosi nuovamente ad un Avvocato per ottenere il divorzio. Due procedimenti giudiziari, doppia presenza dei coniugi davanti al Giudice, due parcelle da pagare agli Avvocati.
IL DIVORZIO ALL’ESTERO
Perché è ancora conveniente divorziare all’estero?
Risulta ancora conveniente divorziare all’estero, dove si può ottenere in 3 mesi una sentenza di divorzio immediatamente valida ed efficace in Italia.
Ecco Come Funziona…
Il Divorzio in Europa
In molti Paesi europei, quali ad esempio la Romania e la Spagna, le procedure e tempi per divorziare, sono drasticamente più semplici e brevi di quelli italiani. Tali Paesi prevedono infatti la possibilità di richiedere e ottenere in pochi mesi direttamente il divorzio, senza passare per la separazione.
Il “divorzio VELOCE” per le coppie italiane…
La domanda del lettore sarà a questo punto: “come può un Giudice estero divorziare una coppia di italiani o stranieri sposata in Italia?”. La legislazione italiana e comunitaria (Cfr. L. legge 31.5.1995, n.218, Reg. CE n. 2201/2003, Reg. CE 1259/2010) consentono anche alle coppie sposate in Italia di avvalersi del normativa estera più favorevole, e quindi di chiudere, definitivamente ed in tempi brevi, un’esperienza matrimoniale giunta al capolinea.
Come Funziona?
La procedura è semplice e veloce: predisposto il ricorso introduttivo, il nostro Studio presenterà apposita istanza al Tribunale Civile del Paese estero. Unico requisito richiesto, oltre al consenso di entrambi per l’avvio del procedimento, è la presenza, nel Paese estero, della residenza provvisoria di uno dei due coniugi.
Detta residenza breve non comporterà alcuna problematica di carattere fiscale in Italia, né causerà la cancellazione della residenza italiana. Dopo circa 1 mese dal deposito del ricorso, verrà fissata l’unica udienza, durante la quale verrà pronunciato il divorzio.
La sentenza ottenuta verrà semplicemente trascritta in Italia presso il Comune in cui il matrimonio è stato celebrato.
Viaggi Necessari
1 per uno solo dei coniugi in Romania; 1 per entrambi i coniugi in Spagna o Bulgaria.
Quanto Ci Vuole Per Ottenere Un Divorzio?
L’intera procedura ha una durata media di 3 mesi.
La sentenza è già valida ed efficace in Italia?
Si. Si ottiene una sentenza emessa in formato europeo che come tale dovrà semplicemente essere consegnata al comune italiano in cui il matrimonio è stato celebrato o trascritto.
Quanto tempo ci vuole per far registrare la sentenza in Italia?
Mediamente tra i 7 e i 10 giorni.
Perché Rivolgersi A Noi
Abbiamo acquisito nel corso degli anni una lunga esperienza nel settore dei divorzi all’estero, avvalendoci di una collaudata rete di Collaboratori (Avvocati, Notai, traduttori…) nei diversi Paesi europei, e siamo in grado di offrire un servizio di assistenza completa, seguendo la coppia per l’intero iter.
Ci rechiamo regolarmente all’estero nelle varie città in cui seguiamo procedimenti di divorzio per partecipare alle udienze, mantenendo un rapporto diretto con i nostri Collaboratori locali.
Siamo uno Studio Legale, non un’Agenzia di Servizi!
Prezzi chiari e niente sorprese… pagamento alla consegna della sentenza. Al conferimento dell’incarico al nostro Studio, il cliente riceve un prospetto informativo contenente il costo complessivo del servizio, ed il periodo previsto per la conclusione della pratica.
Il pagamento sarà effettuato solo al momento della consegna della sentenza.
Divorzio all’estero per coppie non più residenti in Italia
Il servizio di divorzio rapido all’estero è particolarmente indicato anche per le migliaia di coppie sposate in Italia, ormai non più conviventi, in cui uno dei due coniugi si sia ormai trasferito definitivamente in un Paese straniero. Facciamo l’esempio di una coppia che si è sposata e ha vissuto in Italia e che, a seguito della separazione di fatto, uno dei due coniugi si sia trasferito negli Usa o negli Emirati Arabi. Il coniuge residente all’estero sarebbe costretto, qualora volesse divorziare, a recarsi almeno due volte in Italia, una per partecipare all’udienza di separazione, un’altra per l’udienza di divorzio, sperando di avere la fortuna di non imbattersi in uno dei frequenti scioperi/astensioni/rinvii etc. Ciò comporterebbe notevoli disagi, anche da un punto di vista economico.
Procedura all’Estero…
Decidere per la coppia anzidetta di divorziare all’estero comporterebbe notevoli vantaggi: il coniuge residente all’estero dovrebbe limitarsi a firmare una procura nel Paese straniero in cui vive. L’altro si recherebbe una sola volta all’estero, in Spagna o Romania.
Divorzio estero per coppie miste (italiani sposati con stranieri)
Avvalendoci della nostra rete di collaboratori esteri, seguiamo procedimenti di divorzio nella maggior parte dei Paesi Europei (Germania, Russia, Francia, Inghilterra, Bulgaria, Paesi Bassi, Paesi Scandinavi etc.).
Trascrizione in Italia di sentenze estere
Trascriviamo in tutta Italia per conto del cliente sentenze di divorzio ottenute in tutto il mondo, occupandoci se richiesto anche del servizio di traduzione dei documenti.
Per ricevere ulteriori informazioni sulla procedura di DIVORZIO BREVE, per avere un preventivo gratuito, per parlare con i professionisti di riferimento…
Dove Siamo
FRASCATI (RM) – Piazza del Mercato, 18
ROMA – Via Ughelli, 38A
(Appia Nuova – Furio Camillo)
Studio Legale e Commerciale Ruggeri & Galli
Tel./Fax 06-942.1725
Email: rg.legalassistance@gmail.com
Contatto Skype: studiolegale.ruggerigalli
Avvocato Luca Ruggeri:
cell +39 328 965 2210
Avvocato Alessio Galli:
cell +39 349 288 1323
Avvocato Stefano Samaritani
Dott.ssa Fabiola Elia – Psicologa – Psicoterapeuta: cell +39 339 613 1838
Dott. Commercialista Bruno Severino